Skip to main content
Swissgalvanic

Condizioni generali

del 2024

1. Ambito di applicazione e legge applicabile
Le presenti condizioni generali di contratto (CGC) si applicano a tutti gli ordini e alle prestazioni eseguite dalla galvanotecnica per il cliente. Eventuali condizioni generali del cliente si applicano solo nella misura in cui la galvanica le abbia espressamente accettate per iscritto. Le seguenti norme sono vincolanti per il rapporto giuridico tra la galvanica e il cliente, nell’ordine di priorità indicato di seguito:
– accordi speciali scritti;
– le presenti Condizioni generali di contratto;
– per i lavori di consulenza, gli artt. 394 e seguenti. Codice delle obbligazioni svizzero (CO);
– per i contratti di lavoro e di servizi, Art. 363 e seguenti. SCO.

2. Documenti e materiali del cliente
I disegni, le specifiche di qualità, i punti di misurazione, le specifiche dei materiali e del lavoro, gli standard, ecc. saranno forniti alla galvanica dal cliente e saranno considerati come istruzioni. In assenza di documenti dettagliati, la galvanica è tenuta a fornire uno standard di lavorazione e qualità conforme agli standard del settore. Per le dimensioni finali richieste dal cliente, il galvanotecnico deve ricevere pezzi le cui dimensioni lorde siano state verificate. Il cliente deve fornire i calibri necessari per consentire la finitura delle tolleranze. Alberi, assi e parti simili devono essere forniti in condizioni di concentricità. Il galvanista deve eseguire un’ispezione generale del materiale fornito dal cliente. Le deviazioni del materiale rispetto al peso e alla quantità specificati, così come i difetti evidenti, devono essere segnalati al cliente per iscritto. Il cliente deve quindi decidere la linea di condotta da seguire entro un termine ragionevole.

3. Offerte, conclusione del contratto
I listini prezzi e le informazioni sui prezzi comunicate oralmente non costituiscono offerte, ma sono da considerarsi come prezzi di riferimento non vincolanti e diventano una base del contratto solo se le parti sono d’accordo. Le offerte della galvanica non limitate nel tempo restano vincolanti per 90 giorni. Il contratto si considera concluso se la galvanica ha confermato un ordine per iscritto, se il cliente ha accettato per iscritto l’offerta della galvanica o al momento dell’accettazione della merce consegnata, a meno che l’ordine non venga rifiutato entro un termine ragionevole dopo l’ispezione della merce. Qualsiasi forma di trasmissione elettronica che consenta di memorizzare il contratto su un supporto durevole sarà considerata equivalente alla forma scritta.

4. Esecuzione
Il galvanista si impegna a eseguire gli ordini con la dovuta cura e in conformità allo stato dell’arte della scienza e della tecnologia. Se vengono individuati dei difetti nel materiale, il galvanista deve segnalarli al cliente. Il cliente deve quindi impartire le istruzioni necessarie per il proseguimento del lavoro. Se i difetti di materiale sono imputabili al cliente, la galvanica può addebitare al cliente i costi aggiuntivi derivanti dalle nuove istruzioni del cliente.

5. Termini di consegna
I termini di consegna sono vincolanti solo se confermati per iscritto dal galvanotecnico. I termini di consegna concordati iniziano a decorrere solo quando sono state impartite tutte le istruzioni necessarie per l’esecuzione del lavoro e sono state effettuate tutte le consegne di materiali necessarie. In seguito, se mancano le istruzioni o i materiali, i termini di consegna concordati saranno sospesi. Inoltre, i termini di consegna saranno sospesi in caso di forniture difettose da parte di terzi, interruzioni materiali dell’attività e incidenti, non appena la galvanica avrà segnalato per iscritto al cliente questi ritardi di produzione e fino alla loro risoluzione. In questo caso, il cliente non ha diritto al risarcimento di alcun danno. Se il mancato rispetto dei termini di consegna è imputabile a cause di forza maggiore, i termini saranno prorogati in proporzione. Il lavoro già eseguito deve essere pagato in ogni caso.

6. Ispezione, accettazione, diritto di rimedio
Dopo la consegna dei pezzi, il cliente è tenuto a controllare il lavoro e a comunicare per iscritto al galvanotecnico eventuali difetti entro otto (8) giorni. In caso contrario, l’opera si intende approvata come priva di difetti. Il committente deve comunicare per iscritto al galvanotecnico tutti i difetti latenti entro otto (8) giorni dall’individuazione degli stessi. Una volta scaduti i termini per la denuncia dei difetti, i diritti sui difetti decadono. Se un’opera si rivela difettosa al momento dell’accettazione, il cliente deve dare al galvanotecnico la possibilità di eliminare i difetti di cui è responsabile entro un termine ragionevole e a spese del galvanotecnico. Se il cliente non richiede l’eliminazione dei difetti entro un termine ragionevole, perde i suoi diritti sui difetti.

7. Consegna; trasferimento dei benefici e dei rischi
Se non diversamente concordato nel contratto, l’obbligo di consegna si considera interamente adempiuto nel momento in cui la merce viene messa a disposizione per la spedizione franco fabbrica dalla galvanotecnica. I vantaggi e i rischi legati ai pezzi raffinati passano al cliente nel momento in cui la merce viene messa a disposizione per la riconsegna franco fabbrica, anche se la riconsegna viene effettuata a spese della galvanica.

8. Prezzi, imballaggio, trasporto e assicurazione
Condizioni generali di contratto del 2024 (traduzione – il testo tedesco è la base e la determinante delle presenti Condizioni generali di contratto) Tägerhardring 8 Fon +41 (0)56 500 20 66 5436 Würenlos www.swissgalvanic.ch Pagina 2 di 2 I prezzi si intendono netti, senza sconti o altre riduzioni, franco fabbrica. Tasse, imposte, dazi doganali o altri costi accessori sono a carico del cliente. L’imballaggio e i contenitori vengono addebitati in aggiunta dalla galvanica, nella misura in cui l’imballaggio del cliente utilizzato per la consegna iniziale non può essere utilizzato per la consegna di ritorno della merce lavorata. Il trasporto è a carico e rischio del cliente. Qualsiasi copertura assicurativa è a carico del cliente. La galvanica si riserva il diritto di adeguare i propri prezzi se i costi di produzione cambiano tra la data dell’offerta e la data di consegna in conformità al contratto per un importo totale superiore al 10%.

9. Termini di pagamento/conseguenze dell’inadempimento
La fatturazione avviene al momento della consegna di ordini parziali o completi o al momento della notifica che la merce è pronta per il ritiro. Se non diversamente concordato nel contratto, i pagamenti sono dovuti entro 30 giorni dal ricevimento della fattura. In caso di ritardo nel pagamento, a partire dal 31° giorno sono dovuti gli interessi di mora del 5%, senza che sia necessario un sollecito speciale. A partire dal secondo sollecito, saranno addebitate al cliente tutte le spese di sollecito e di incasso, per un importo minimo di 50,00 CHF. Se le circostanze lo giustificano, in deroga ai termini di pagamento contrattuali, la galvanica ha il diritto di consegnare al cliente la merce rifinita solo dopo aver ricevuto il pagamento in contanti o con pagamento anticipato. La galvanica si riserva il diritto di effettuare controlli sul credito prima della consegna.

10. Garanzia/Responsabilità
Il galvanista garantisce che il lavoro da lui fornito è di qualità conforme agli standard del settore. Il galvanista non fornisce ulteriori garanzie, in particolare per quanto riguarda l’idoneità dei pezzi per scopi particolari. Per la rifinitura di piccoli componenti è previsto un tasso di scarto fino al 5%. L’eventuale ulteriore lavorazione dei pezzi da parte del cliente impedisce a quest’ultimo di far valere successivamente i propri diritti in merito ai difetti. Per i danni derivanti dall’attività di consulenza della galvanica, la responsabilità di quest’ultima si basa sul diritto di rappresentanza ai sensi dell’art. 398 SCO. 398 SCO. La responsabilità del galvanotecnico nell’ambito di un contratto d’opera e di servizi per danni al prodotto stesso e per ulteriori danni è limitata. In caso di perdita o danno, tale responsabilità è limitata all’obbligo di eliminare i difetti e di risarcire i danni economici diretti. L’entità del danno economico comprende solo il risarcimento dei danni diretti, nella misura in cui questi siano stati direttamente causati da una comprovata violazione intenzionale o per grave negligenza degli obblighi contrattuali o precontrattuali o di altri doveri di diligenza da parte della galvanica. La responsabilità del galvanotecnico per i danni è limitata al massimo all’importo del prezzo di perfezionamento per i pezzi danneggiati. La galvanica non è responsabile per eventuali danni indiretti, come ad esempio il mancato guadagno, la perdita di produzione, la perdita di clienti, ecc. Se il prodotto raffinato è destinato all’uso personale, la galvanica è responsabile ai sensi della legge svizzera sulla responsabilità del prodotto.

11. Protezione dei dati / dati del cliente
La galvanica raccoglierà, memorizzerà ed elaborerà solo i dati necessari per la fornitura di servizi, per mantenere e gestire il rapporto con il cliente, per garantire un’elevata qualità del servizio, per scopi di sicurezza e in relazione alla fatturazione. Il cliente acconsente alla raccolta, all’archiviazione e all’elaborazione dei suddetti dati per le finalità sopra indicate. La galvanica può coinvolgere partner o terzi ai fini dell’esecuzione del contratto. Il cliente riconosce e accetta che la galvanica, i suoi partner o eventuali terzi da essa incaricati possano avere accesso ai dati del cliente nel corso dell’esecuzione del contratto. La galvanica si impegna a garantire il trattamento confidenziale di tali dati.

12. Clausola di esclusione della responsabilità
Se una o più disposizioni delle presenti Condizioni generali di contratto o parti del contratto stipulato con il cliente sono o diventeranno invalide o inapplicabili in tutto o in parte, ciò non pregiudicherà la validità delle restanti disposizioni. Le parti sostituiranno la disposizione non valida con una disposizione il cui scopo economico sia il più possibile coerente con quello della disposizione non valida.

13. Luogo di adempimento, giurisdizione e legge applicabile
Per il loro rapporto giuridico, le parti hanno scelto come luogo di adempimento e foro competente il luogo in cui ha sede la società di elettroplastica. La galvanica ha il diritto di far valere i propri diritti presso i tribunali del domicilio del debitore. Si applica il diritto svizzero, con esclusione delle norme di conflitto del diritto privato internazionale e delle disposizioni della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di merci (CISG).